Resistente nel tempo

e i miei amici io li ho chiamati piedi
perché ero felice solo quando si partiva...
(analfabetizzazione - claudio lolli)




domenica 19 maggio 2024

Quelli dei social stavolta fra guccimistica e sempre amicizia

Confesso che il fatto che i newsgroup siano usciti ormai da tanti anni dall'uso comune mi è dispiaciuto un po' a suo tempo, visto quello che ho raccontato nel mio post precedente. Un po' però questo dispiacere lo abbiamo in parte colmato, perché poi è arrivato Facebook e, sebbene si fosse diffuso il raccontare e raccontarsi in modo flash, e non con post lunghi e da leggere come era prima, devo riconoscere che ho riscontrato un senso di continuità con la realtà newsgrouppara precedente. Questo sia perché su questo social di oggi ho ritrovato tanti amici di quel periodo con cui davvero rischiavamo di perderci, e sia perché ho potuto conoscere nuovi amici, sia virtualmente all'inizio e sia dal vivo negli anni successivi, permettendomi di poter coltivare ancora quel senso di amicizia che per me è sempre stato importante! Senza dimenticare il fatto che quasi tutti gli amici vecchi e nuovi la pensano come me nella maggior parte delle cose, e con il brutto periodo storico attuale questo è fondamentale!

Qui devo fare una piccola premessa. Anche se so benissimo che voi tutti sapete chi è Lolli (😅), e quindi vi aspettereste che ne parli, visto che i social che frequento ne sono pieni, è giusto precisare che questa è una continuazione del post precedente, e quindi mi limiterò a mantenere Guccini come punto di riferimento. Capirete anche voi più avanti nel post, in cui ci saranno anche delle sorprese, perché da guccimatica siamo passati a guccimistica (che c'è stata anche prima, ma ora è diventata più evidente) 😂

Devo dire che non era cominciata benissimo questa nuova modalità di approccio social dal virtuale al reale! Infatti i primi tempi nel virtuale litigai con una persona, Luisa, con cui per fortuna feci pace e che purtroppo è mancata qualche anno fa, per le modalità di comando presenti in uno di questi gruppi, modalità che indussero parecchie persone a lasciare quel gruppo. Successivamente nel reale partecipai con Maria a un primo incontro, ma trovai tanta freddezza da parte della maggior parte delle persone, tranne da parte di qualcuno per cui tuttora nutro un grande affetto. Io però non ho mai lasciato quel gruppo invece, e ora ne sono felice, perché le prime freddezze sono scomparse a partire da uno dei più bei raduni a cui abbia mai partecipato, ovvero quello a Casa Cervi, che mi hanno anche permesso di conoscere e abbracciare il grande Adelmo Cervi, di ritrovare Franceschina che era stata una di coloro che invece al primo raduno mi aveva abbracciato affettuosamente, insieme a Gianna e a Giancarlo, e conoscere sua mamma Roby, e iniziare una bellissima amicizia con Vittoria e con suo marito Lello! 💓 Per non parlare di Paolo che ha fatto di tutto per volermi a quel raduno (e a settembre a quello di Pavana), dei due Giuseppe, di Laura, della esperta di cucina Daniela con suo marito, di Mara con suo marito, di Giulia e suo marito Patrich, dei nostri meravigliosi interpreti gucciniani Angelo e Stefano e delle loro meravigliose mogli le gemelle Monica e Elisabetta che mi hanno riempito d'affetto! Loro quattro li avevo già conosciuti a Roma, in occasione di un incontro organizzato dalla dolcissima Michela, e a Roma ho conosciuto anche il carissimo Sergio (che mi ha regalato il disegno di Lolli che vedete a lato in questo blog e che manca tanto) e Cristina, Sandro e Gianna, Roberto e Manola, Serena che c'era anche lei a Casa Cervi, e anche Giorgia, che canta le canzoni del Guccio divinamente. Infine a Casa Cervi ho ritrovato alcuni amici bertoliani, come Elisabetta, Ninni e Carlo.

Prima di passare al servizio fotografico, devo ricordare una persona in particolare. Quando andavo all'Università, il mio migliore amico si chiamava Carmelo Ferraro, e tutti nella sua famiglia mi volevano un bene dell'anima. Di questa meravigliosa famiglia voglio ricordare la mamma di Carmelo, per cui io ero come un figlio, e che è mancata purtroppo giovane! 💔 Ebbene, sapete chi ho trovato a Casa Cervi e che fa parte di questi amici gucciniani? La sorella della signora Ferraro, ovvero Lucia Mantineo, che quindi è nientemeno che la zia di Carmelo! 💓 Ormai voglio molto bene anche a lei, e ovviamente visto che la mamma di Carmelo mi considerava come un figlio, Lucia non posso che chiamarla zia! 💓

Ora posso passare a qualche immagine importante dell'anno scorso a Casa Cervi!

Gattatico - Maria e io davanti al cancello di Casa Cervi

Gattatico - L'abbraccio fra me e Adelmo quando mi ha firmato il suo libro

Gattatico - Franceschina e io

Gattatico - La foto storica dei Fratelli Cervi

Ci siamo rivisti qualche mese dopo a Pavana, e anche lì è stato un raduno bellissimo, in cui abbiamo cantato sempre con Angelo (che non finirò mai di ringraziare per aver preparato un pezzo di Lolli apposta per me), Stefano e altri chitarristi con cui non abbiamo avuto occasione di approfondire la conoscenza, in cui ci siamo ritrovati con un piacere enorme direttamente dal newsgroup con Silvia, che ci ha fatto conoscere la sua meravigliosa nipote Matilda, e ricordando con lei e con tutti che il primissimo raduno di gucciniani a Pavana lo facemmo noi. Con Maria abbiamo ritrovato diverse persone che erano anche a Casa Cervi e che ho citato, e ho finalmente avuto il piacere di conoscere dal vivo Paola. Per non parlare del piacere enorme e inaspettato di riabbracciare Adriana, che ho conosciuto ai raduni bertoliani grazie alla mia amica Paola che è sua sorella 😂  Poi bellissimo conoscere Cristina, Miriam, Dino, Luisa, Lucia, BettaElisa, MariGuccini, Sigrid e il mitico pavanese Tiziano. Sicuramente c'è qualcuno che ho dimenticato, il quale ovviamente è autorizzato a incazzarsi! 😂

Ora qualche foto, prima di passare all'ultima parte che state aspettando da un po', ovvero perché siamo passati da guccimatica a guccimistica 😂

Pavana - Maria, Silvia, Lello, Vittoria, Matilda e Nico
(chiedo scusa per i due in fondo a sinistra che non ricordo) 

Pavana - Paola a destra e io al centro
(anche qui chiedo scusa per l'amico di Paola di cui non ricordo il nome) 

Pavana - Il mitico campo di basket pavanese accanto alla Proloco

Sta per finire, ce la stiamo facendo 😂 E' arrivato il momento che aspettavate! Perché la guccimatica (la scienza di cui era esperta la newsgrouppara Samma) è diventata guccimistica? Ebbene, non vi faccio aspettare oltre! Nel gruppo Facebook che si chiama Guccini Forever ci sono una serie di rubriche che servono a far conoscere un po' di cose agli amici del gruppo, e a intrattenerli piacevolmente. Ebbene, gli amministratori del gruppo Paolo e Laura mi hanno proposto di curare io una rubrica di intrattenimento con post da inserire ogni sabato, e io ho proposto una rubrica di enigmistica! E' stato bellissimo vederli accettare con entusiasmo la mia proposta! Insieme a me, ho chiamato a collaborare con me alcuni amici enigmistici che operano invece prevalentemente su Instagram, e che si chiamano Lucia, Valeria, Paolo, Alessandra e Sergio. Il loro aiuto è stato preziosissimo finora, perché ogni settimana pubblico un giochino di uno di noi. La mia specialità sono i giochini a tema, per cui trattandosi di Guccini riguardano in qualche modo la sfera gucciniana o cantautorale. Sono stato davvero molto felice di questa cosa, ed è fantastico vedere l'entusiasmo che c'è ogni sabato, con tanti amici che aspettano con impazienza la rubrica! Prima di chiudere con questo post fiume, vi avevo promesso una sorpresa, e quindi beccatevi i tre rebus miei pubblicati finora!

Primo mio rebus a tema, pubblicato in Guccini Forever sabato 10 febbraio 2024

Secondo mio rebus a tema, pubblicato in Guccini Forever sabato 16 marzo 2024

Terzo mio rebus a tema, pubblicato in Guccini Forever sabato 4 maggio 2024

Da quando è iniziata la rubrica, il turno del mio giochino è stato ogni mese e mezzo circa, e quindi finora ne ho pubblicati tre. Una settimana ho dovuto saltare per via dell'operazione al naso dell'11 aprile 2024, di cui molti di voi sapete. Ho finito!! Siete ancora seduti? Un abbraccio dei miei a tutti (come scrivo sempre quando pubblico un giochino) 💓
Nico



14 commenti:

  1. I cari vecchi NG, la cara vecchia Usenet 😍
    I gruppi dedicati a De André, a Guccini, al Genoa (di cui fui cofondatore), alla fisica (di cui fui a lungo moderatore)...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Mauro, è un piacere ritrovarti qui a commentare! Infatti, bei tempi quelli di Usenet, quando si poteva parlare del più e del meno senza essere obbligati ai messaggi flash che ci sono adesso. Sarebbe stato bello partecipare al newsgroup dedicato alla fisica, se solo avessi saputo allore della tua esistenza! 😉

      Elimina
  2. Seguendo le belle passioni, si fanno bellissimi incontri! Ognuno lascia un pezzo di cuore e un aneddoto da raccontare!
    Congratulazioni per i rebus gucciniani, io non ce la posso fare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono in colpevole ritardo con le risposte, ma vederti ancora qui da me mi ha dato una gioia immensa! Come sai non ho passato un bel periodo, ora va un po' meglio! Se vuoi una mano con i rebus, scrivimi su WhatsApp 😊 Col primo però ce la puoi fare! Ti abbraccio forte Saretta 🤗

      Elimina
  3. Avevo fatto un commento ma è andato perso inspiegabilmente. Ho elogiato i tuoi rebus, ti ho ringraziato di aver ricordato Sandro e Annamaria e che sono contenta di avere un nipote in più. Le persone belle bisogna tenersele strette, stiamo perdendo il meglio della vita stando troppo dietro a noi stessi, ciao Nico continua cosi evviva l'amicizia e viva il nostro gruppo vivace e simpaticissimo!
    zia Lucia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara zia, che bello poterti chiamare così! Sandro e Annamaria, papà e mamma del nostro Carmelo, resteranno sempre stampati nella mia memoria per tutto il bene che mi hanno voluto. E ora anche tu me ne vuoi altrettanto, e questo mi rende molto felice! Ci vediamo a Pavana, ti abbraccio forte zia 🤗

      Elimina
  4. Ti ringrazio per aver fatto il mio nome quello di mio marito, il nostro è stato un incontro veloce a casa Cervi e non ci siamo potuti conoscere meglio. Una cosa è certa apprezzo il tuo contributo nella rubrica di enigmistica, anche se io personalmente sono una frana nel risolvere i tuoi rebus. In questi incontri e sulle piattaforme social a volte si instaurano amicizie vere, spero di rivedere presto sia te che tua moglie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stato un vero piacere fare il vostro nome, con voi ho sentito subito tanto affetto attorno a me! Purtroppo come sai questo weekend non possiamo venire a Carpi, e mi dispiace molto, però spero di cuore che prima o poi possa avvenire! Intanto spero tanto di rivedervi a Pavana a settembre! Vi abbraccio forte Daniela 🤗

      Elimina
  5. Carissimo fa sempre piacere leggerti infondi pace e tranquillità oltre ad essere ancora "tanto compagno "e questo mi fa molto piacere ,abbiamo anche l'amico Dino Bruno in comune per gli strani giri che fa la vita .Ci siamo visto la prima volta ad un incontro a Roma della Michela e poi da Giorgia e poi ai raduni ..unica mia pecca sono negata con i rebus e tu lo sai,però adoro Claudio da sempre ..un abbraccio a te e Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Serena, è bellissimo questo tuo commento! Sì, abitando qui nel Lazio abbiamo avuto la fortuna di incrociarci più volte, non solo a Pavana e a Casa Cervi, e mi auguro che possa succedere ancora tante volte! Intanto spero di vederti il 22 al concerto dei Coda di Lupo (mi pare che si chiamano così)! Forte anche avere scoperto la reciproca amicizia con Dino...anche con lui ci siamo conosciuti non perché lavoravamo insieme, cosa che poteva essere ovvia, ma perché a entrambi piaceva Faber! E ti assicuro fu un bellissimo incontro in ufficio! Ti abbraccio Serena 🤗

      Elimina
  6. Caro Nico leggerti è un po' come un viaggio, come toccare le esperienze fatte. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contentissimo Luca di ritrovarti qui! E' vero che ci seguiamo in Facebook, ma qui è assolutamente un'altra cosa! Devo riscrivere un post politico! Anche se, ti confesso, non ne ho tutta questa voglia, e puoi capire certamente il perché! Però la gioia che mi hanno dato Ilaria Salis, Mimmo Lucano e Cecilia Strada è immensa! Ti abbraccio Luca 🤗

      Elimina
  7. Ma che post speciale! Tante persone che non conosco purtroppo. Ma è bello leggere il tuo entusiasmo raccontando di loro. Sembra di far parte della "squadra".
    Facebook per ora non lo frequento. Però è bello vedere quante cose e grandi amicizie possono nascere sul web. Questo è meraviglioso! Anche se oggi non è più così sentito come un tempo. Complimenti per il nuovo " incarico " che ormai, conoscendoti, so che adempirai nel migliore dei modi.
    Ti abbraccio forte e buona giornata carissimo Nico.
    P.s. sono anch'io su Instagram. Se vuoi dammi il nome così provo a raggiungerti anche lì. 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Pia, grazie di cuore di essere passata! Ti do subito il mio nick instagram, che è @nicochillemi, sui social sono quasi sempre con questo nick. Sono contentissimo che il post ti sia piaciuto, in effetti dopo i newsgroup, di cui ho parlato nel post precedente, non pensavo che ci potesse essere un altro capitolo di questo tipo di amicizie in rete! Mi auguro che anche tu possa cimentarti con i tre rebus (poi se entriamo in contatto su Instagram se vuoi te ne manderò altri), se hai imparato un po' a conoscermi non dovrebbe esserti difficile risolverli! Grazie ancora Pia, ti abbraccio forte forte 🤗

      Elimina